Ossigeno Ozono TerapiaLe proprietà curative dell’ozonoL’ozonoterapia è utilizzata fin dall’inizio del ‘900 in alcuni paesi europei (Germania in primis), mentre in Italia viene praticata da oltre 30 anni. E’ una pratica di medicina complementare che può aiutare pazienti che non ottengono risultati dalle terapie convenzionali.Sta conoscendo una grossa diffusione nel nostro paese e vanta una notevole produzione di lavori scientifici a supporto spesso presentati in occasione di importanti congressi internazionali, dove gli ozonoterapeuti hanno modo di scambiarsi le loro esperienze. I campi di applicazione sono diversi: problemi circolatori (es. arteriopatie, piede diabetico), disturbi muscoloscheletrici (es. lombosciatalgia, periartrite della spalla), medicina interna (es. allergie, epatopatie) dermatologia (es. cellulite, acne) e spesso il paziente ottiene risultati importanti. L’ozono può essere somministrato attraverso iniezioni, autoemoterapia (piccola e grande), insufflazioni, per contatto. Ha proprietà cicatrizzanti, antisettiche, antinfiammatorie, immunostimolanti, antidolorifiche e vascolarizzanti e, nel caso il trattamento venga effettuato da ozonoterapeuti esperti, non genera effetti collaterali.  Come funziona l'Ozono TerapiaL’ossigeno-ozono terapia è una tecnica dolce che sfrutta le potenzialità dell’ozono, combinato con l’ossigeno, di stimolare e aumentare i meccanismi di protezione, utilizzando una miscela composta da ossigeno e da ozono, gas simile all’ossigeno ma molto più potente e attivo di quest’ultimo.L’ozono è normalmente prodotto dai globuli bianchi neutrofili di tutti gli esseri umani, esercitando diverse funzioni fondamentali per la vita. All’interno del corpo umano svolge una potente azione analgesica, antivirale, antibatterica, antimicotica, immunomodulante, stimolando la rigenerazione dei tessuti stessi; induce la produzione e la liberazione di fattori antinfiammatori, rende i globuli rossi molto più elastici e più attivi nello scambio ossigeno-anidride carbonica. Non può indurre allergia e facilita inoltre la diffusione dei farmaci nell’organismo.   I molteplici impieghi dell'Ozono Terapia- artrosi, artriti, tendiniti e dolore cronico- ernie discali, discopatie e loro complicanze- capillari, varicosità degli arti,- insufficienza venosa periferica, ulcere periferiche- linfedema- cellulite.- disturbi della memoria, esiti di ictus- sostegno nella sclerosi multipla.- sindromi senili, morbo di alzheimer- infezioni croniche da batteri e funghi- epatopatie- infiammazioni croniche intestinali: colon irritabile, morbo di crohn, colite ulcerosa- problemi da ipertrofia prostatica, impotenza, cistiti e vaginiti- herpes simplex e zoster, eczemi, acne, psoriasi, micosi- patologie allergiche, riniti.- fibromialgia, sindrome della fatica cronica, astenie su base funzionale e organica- sostegno ai pazienti neoplastici con o senza metastasi (azione palliativa) Link