Attraverso una semplice procedura i buyer possono registrarsi su www.macefplus.com, entrare in contatto con le aziende e visionare nel dettaglio l’offerta proposta negli stand virtuali; a loro volta gli espositori hanno l’opportunità di gestire la propria piattaforma online, mettendo in evidenza particolari prodotti, aggiungere descrizioni e contenuti multimediali, controllare gli accessi allo stand e contattare i buyer. Con queste modalità Macef gennaio 2013 grazie a Macef+ resterà aperta sul web fino alla fine del mese di febbraio. Con Macef+ il Salone Internazionale della Casa prosegue il percorso, già inaugurato nelle ultime edizioni, di avvicinamento e affiancamento agli operatori del settore, per ascoltare le loro esigenze e fornire concreti strumenti per fare business. Un progetto che vede in Macef+ l’ideale prolungamento per incrementare contatti, affari, sinergie e relazioni prima, durante e dopo il Salone, moltiplicando vantaggi e opportunità.